Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-user-avatar domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.sharingeuropa.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the health-check domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.sharingeuropa.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the htmega-addons domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.sharingeuropa.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio covernews è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.sharingeuropa.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Unversità in Puglia: crescono le immatricolazioni – Sharing Europa

Unversità in Puglia: crescono le immatricolazioni

Università, in Puglia crescono le immatricolazioni a Lecce, Foggia e alla Lum
Lieve calo all’Uniba e al Politecnico. In Italia si registra un modesto +2,2%

Dopo la flessione dell’anno accademico 2021-2022, che aveva segnato un calo delle immatricolazioni rispetto al precedente (322665 contro 330351), per l’anno accademico 2022-2023 i numeri tornano a salire, con 329817 immatricolati, di cui 146170 maschi (il 44%) e 183647 femmine (il 56%).
Oltre 7.000 immatricolati in più rispetto al 2021-2022, dunque, con un aumento del 2,2%.

Nel 2021-2022 gli studenti e le studentesse iscritte al primo anno erano, rispettivamente, 143164 e 179501. È quanto emerge dal monitoraggio annuale elaborato dall’Ufficio Statistica del Mur, il ministero dell’Università e della Ricerca.

Ogni anno, infatti, l’Ufficio Statistica analizza il numero di studenti che si immatricolano per la prima volta nella loro vita ad un corso di laurea o di laurea magistrale a ciclo unico nel sistema universitario italiano.

Si tratta di dati ancora provvisori – i definitivi saranno rilasciati in autunno – ma che confermano un aumento delle immatricolazioni significativo, che ha consentito di recuperare quasi tutto il calo dello scorso anno, e che fanno sperare in un rinnovato interesse per gli studi universitari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *