VIOLENZA SULLA DONNA: UN’EMERGENZA VIVA

Nel discorso sullo stato dell’Unione del 2023 la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si è espressa in merito a diversi argomenti, dai migranti al tema dell’indipendenza energetica, fino alla violenza contro le donne.

Su quest’ultimo aspetto, soprattutto, concentra la sua attenzione:

“Vorrei che fosse sancito un principio fondamentale: no significa no. Non può esserci vera uguaglianza senza libertà dalla violenza”.

Questo tema, a volte sottovalutato, rappresenta invece ancora oggi un grave problema. Secondo il report settimanale del Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale della Polizia Criminale dall’inizio 2021 al 5 settembre si contano 76 episodi di femminicidio, di cui 47 commessi da partner o ex partner.

Entro la fine dell’anno proporremo una norma per contrastare la violenza sulle donne. Si tratta della dignità di tutte e anche di giustizia. Questo corrisponde all’anima dell’Europa” continua la Von der Leyen, evidenziando che prevenire la violenza contro le donne e tutelarle è questione prioritaria e non più rimandabile.

Altre News

Direzione Giornalistica:

DOMENICO DI CONZA

SHARING COMMUNICATION AGENCY srl

Via Arapietra n 1-3 – 65122 PESCARA P.IVA 04205670716 capitale sociale 10.000 euro i.v.

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI FOGGIA N.16/2018 CONCESSIONE MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIP. COMUNICAZIONI

N. ISCRIZIONE ROC 31903 del 21 AGOSTO 2018

Contatti