Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-user-avatar domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.sharingeuropa.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the health-check domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.sharingeuropa.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the htmega-addons domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.sharingeuropa.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio covernews è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.sharingeuropa.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Il Cardinale Zuppi e la scuola: come risolvere i divari scolastici ed educativi – Sharing Europa

Il Cardinale Zuppi e la scuola: come risolvere i divari scolastici ed educativi

La nota del cardinale Zuppi sottolinea un problema ancora attuale e che si cerca di risolvere da molti anni, ovvero è come guardare al sistema scolastico tra il corpo docenti e i continui aggiornamenti istituzionali; i programmi scolastici, i metodi di insegnamento adatti, come ridurre la dispersione scolastica così come il divario tra Nord e Sud.

Tutti questi elementi favoriscono il discorso sulle problematiche della scuola e allo stesso tempo ne segnano un grosso limite dello stesso sistema scuola.

Spiega Zuppi che “la chiara descrizione del problema e le soluzioni che sono fattibili possono favorire un sistema scolastico pluralista e libero attraverso la Libertà di scelta educativa”. Dall’altra parte il cardinale propone una soluzione al divario tra Nord e Sud attraverso le scuole pubbliche paritarie che costituiscono il 4% nel Sud. Questa soluzione fa riflettere perché un buon sistema scolastico e una buona pratica scolastica non può essere colmata solo dalle scuole paritarie che altrimenti favoriscono un sistema scolastico elitario, ma da un sistema scolastico generalizzato che comprende tutti i gradi e che abbiano una spinta maggiore a partire dal grado dell’infanzia.

Da questo punto di vista “la garanzia della libertà di scelta educativa” sottolineata da Zuppi può rimarcare le scuole di Don Milani, della Montessori, di Don bosco che sono largamente proiettate sulle qualità e sulle potenzialità dei bambini, lontane da un metodo pedagogico alla Piaget – il suo metodo educativo era troppo scientifico – e poi puntare su “uomini e donne coraggiosi che con una riforma sulla libertà di scelta educativa decidano di andare nel Sud e fondare nuove scuole pubbliche paritarie” – e non solo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *