Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-user-avatar domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.sharingeuropa.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the health-check domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.sharingeuropa.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the htmega-addons domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.sharingeuropa.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio covernews è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.sharingeuropa.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
FRATTINI: PNRR NO A CONDIZIONAMENTI CRIMINALI – Sharing Europa

FRATTINI: PNRR NO A CONDIZIONAMENTI CRIMINALI

 “I fondi del Pnrr vanno usati al meglio a vantaggio dei cittadini ed evitando spese inutili ed improduttive.

Sapendo però che l’enorme flusso di denaro è attrattivo per la criminalità organizzata, dobbiamo essere pronti ad agire e restare immuni da qualsiasi condizionamento criminale.

Dobbiamo evitare che i suoi tentacoli arrivino fin qui”. Lo ha detto il presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario del Tar di Bolzano.
    Frattini ha sottolineato che i giudici amministrativi “non sono giudici contro il potere pubblico, anche se a volte i pronunciamenti non sono a suo favore, ma proprio per questo migliorano la credibilità complessiva delle istituzioni”.

Franco Frattini presidente CDS

Il presidente del Consiglio di Stato ha poi sottolineato l’essenzialità che la giustizia territoriale sia il “più vicino possibile al cittadino”. Frattini ha evidenziato come in Alto Adige si sia evitato l’abbandono delle montagne e ha ribadito l’importanza di “preservare con rigore assoluto l’ambiente più fragile ma anche la vita della gente che tiene viva la montagna stessa”. Il presidente del Consiglio di Stato ha infine evidenziato l’impegno “per la sinteticità e la chiarezza di tutti gli atti” perché ogni sentenza – ha sottolineato – “deve essere capita dalla parte e non solo dall’avvocato della parte”.

    Il presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher ha ribadito nel suo intervento “l’importante riconoscimento della peculiarità di questo tribunale, non solo per quanto riguarda il bilinguismo ma anche la sua funzione straordinaria”. Il presidente ha detto in merito all’aumento di contenziosi che “anche la Provincia può fare la sua parte per migliorare le condizioni”.

Kompatscher è anche intervenuto in merito al trasporto pubblico locale in Alto Adige affermando che “sembra che tentativi di influenzare l’amministrazione pubblica ci siano stati, ma che essa abbia resistito”. “La gara europea si è svolta e si è conclusa con un grande risparmio rispetto alla gestione precedente”, ha detto Kompatscher.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *